(Domanda proposta dalla Classe relativamente alla “Questione Aperta” Salute e Terapie)
Sentiamo parlare sempre più spesso dell’aumento nell’incidenza dei tumori, questa terribile malattia che è diventata il flagello dell’uomo moderno.
Contemporaneamente assistiamo ad una esplosione della ricerca nel campo delle cellule staminali; le notizie sulle nuove scoperte e le possibili applicazioni in ambito biomedico si susseguono con un ritmo davvero sorprendente, in questo campo, fino a poco tempo fa, quasi sconosciuto.
Ci piace allora pensare di unire le due cose in questa proposta (o forse speranza?): focalizzare almeno una parte della ricerca nel campo delle staminali alla riprogrammazione di cellule adulte, per ottenere cellule del sistema immunitario capaci di riconoscere e neutralizzare le cellule tumorali.