Staminali indotte per riparare il midollo

A cura di:  Riolo Valeria

I neuroni  sono cellule che non hanno la capacità di riprodursi e quindi di riparare i danni provocati  da eventuali traumi.  E’ per questo motivo che le lesioni al midollo spinale provocano la perdita irreversibile della funzionalità, sia a livello motorio che sensoriale, del distretto del corpo situato a valle della lesione. Una recente ricerca condotta da Zhida Su, del Texas Southwestern Medical Center  di  Dallas, apre la strada a nuove speranze relative alla riparazione di neuroni danneggiati e quindi alla risoluzione dei problemi legati ai danni del midollo spinale.  I ricercatori  hanno infatti messo a punto un metodo per ottenere neuroni , con cui sostituire quelli danneggiati,  riprogrammando gli astrociti, cioè  cellule già presenti nel midollo spinale adulto, che vengono dapprima riconvertiti in neuroblasti e poi in neuroni maturi.
La sperimentazione condotta sui  topi  ha portato alla formazione di nuovi neuroni maturi,  anche se in numero limitato e con capacità funzionale ancora non ben conosciuta .
Serviranno dunque ulteriori studi e sperimentazioni prima di poter ottenere terapie utilizzabili sull’uomo, ma questo è di sicuro un buon inizio e  la speranza è grande.

  • Lascia un Commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    sei × = 12

    È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>